Qui può scoprire come implementiamo l'accessibilità sul nostro sito web per creare un ambiente digitale inclusivo. Spieghiamo l'importanza dell'accessibilità per le persone con disabilità e la responsabilità sociale che ne deriva. Attraverso misure tecniche, come le alternative di testo per le immagini e le interfacce utente personalizzabili, garantiamo che tutti gli utenti possano accedere alle informazioni e ai servizi senza restrizioni. Il suo feedback è importante per noi, in modo da poter lavorare costantemente per migliorare i nostri servizi accessibili e promuovere così la partecipazione di tutti.

Che cos'è l'accessibilità?

L'accessibilità si riferisce alla progettazione di siti web che consentono a tutte le persone di utilizzarli senza restrizioni. In un mondo sempre più digitale, è fondamentale che tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità o limitazioni, abbiano accesso alle informazioni e ai servizi. L'accessibilità comprende una serie di aspetti che tengono conto di diversi tipi di limitazioni, tra cui disabilità fisiche, visive e uditive e cognitive. Un sito web accessibile permette a tutti di consumare e interagire con i contenuti, in modo che nessuno sia escluso.

Definizione e significato

La definizione di accessibilità va oltre gli aspetti tecnici. Comprende anche la comprensione delle esigenze degli utenti e la creazione di un ambiente inclusivo. Le persone con disabilità possono spesso incontrare barriere che influenzano la loro capacità di utilizzare i contenuti digitali. Queste includono, ad esempio, caratteri illeggibili, mancanza di testo alternativo per le immagini o strutture di navigazione complesse. Un sito web accessibile tiene conto di queste sfide e offre soluzioni per garantire un'esperienza utente positiva. È importante sottolineare che l'accessibilità non è un vantaggio solo per le persone con disabilità, ma anche per altri utenti, come gli anziani o le persone con limitazioni temporanee.

Rilevanza per la società

Creare un ambiente privo di barriere non è solo un obbligo legale, ma anche una responsabilità sociale. Inclusione significa che tutte le persone devono avere le stesse opportunità di partecipare alla vita sociale. Quando i siti web sono progettati per essere accessibili, promuovono la partecipazione di tutti all'istruzione, al lavoro e alle attività sociali. Una società inclusiva è una società più forte; consente a ogni membro della comunità di realizzare il proprio potenziale e di contribuire attivamente alla società. Inoltre, l'impegno per l'accessibilità dimostra che le aziende e le organizzazioni prendono sul serio le loro responsabilità e si preoccupano del benessere di tutti gli utenti.

Base legale

In Germania, esistono diverse leggi e linee guida che regolano l'accessibilità dei siti web. Questi quadri giuridici mirano a garantire che i contenuti digitali siano accessibili a tutti. Ciò include la Legge sull'Uguaglianza dei Disabili (BGG), che obbliga le aziende a rimuovere le barriere e a creare un ambiente digitale inclusivo. Anche le Linee Guida per l'Accessibilità dei Contenuti Web (WCAG) forniscono chiare linee guida per implementare l'accessibilità nel web design. La conformità a questi standard non è solo un requisito legale; riflette anche l'impegno a fornire un'esperienza positiva a tutti gli utenti.

Per affrontare le sfide del mondo digitale, è essenziale implementare attivamente l'accessibilità. Il nostro sito web è stato sviluppato con l'obiettivo di fornire un'esperienza utente accessibile.

Come implementiamo l'accessibilità

Il nostro sito web è stato sviluppato con l'obiettivo di fornire un'esperienza utente accessibile. Crediamo fermamente che tutti debbano avere accesso alle informazioni e ai servizi, indipendentemente dalle loro capacità o limitazioni. Pertanto, abbiamo adottato diverse misure per garantire l'accessibilità del nostro sito web e creare così un'esperienza digitale inclusiva.

Misure tecniche per garantire l'accessibilità

Per garantire che i nostri contenuti siano accessibili a tutti gli utenti, abbiamo implementato una serie di soluzioni tecniche. Queste includono, tra l'altro:

  • Alternative di testo per le immagini: Ogni immagine sul nostro sito web è accompagnata da un testo alternativo che descrive ciò che si vede nell'immagine. Ciò consente alle persone che utilizzano screen reader di afferrare e comprendere appieno il contenuto.

  • Strutture di navigazione chiare: il nostro sito web è progettato in modo tale da poter essere navigato in modo intuitivo. Abbiamo fatto in modo che i menu e i link siano strutturati in modo chiaro, per consentire agli utenti con difficoltà cognitive di orientarsi facilmente.

  • Utilizzo dei codici HTML: Utilizzando correttamente gli elementi HTML, ci assicuriamo che gli screen reader presentino i contenuti nell'ordine corretto e con le informazioni appropriate. Questo include titoli, elenchi e altri elementi strutturali.

Interfaccia utente personalizzabile

Vogliamo che i nostri utenti possano personalizzare il sito web in base alle loro esigenze individuali. Per questo motivo offriamo varie funzioni tramite un widget:

  • Dimensioni del testo e impostazioni del contrasto: Per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, offriamo dimensioni di testo personalizzabili e design ad alto contrasto. Queste opzioni consentono agli utenti di personalizzare la leggibilità dei contenuti in base alle loro preferenze personali. Un chiaro contrasto tra testo e sfondo migliora la visibilità e facilita la lettura.

  • Modalità scura: per le persone sensibili alla luce intensa o che semplicemente preferiscono un display più scuro, abbiamo integrato una modalità scura. Questa funzione aiuta a proteggere gli occhi e a rendere più piacevole l'esperienza di lettura.

Compatibilità con gli screen reader

Il nostro sito web è stato progettato per funzionare in modo ottimale con gli screen reader. Ciò significa che tutte le informazioni importanti sono accessibili alle persone non vedenti o ipovedenti. Ci siamo assicurati che tutti gli elementi siano etichettati correttamente e che siano forniti aiuti alla navigazione. In questo modo gli utenti possono navigare facilmente tra le nostre pagine e consumare tutti i contenuti.

Feedback e miglioramento continuo

Cerchiamo sempre di migliorare il nostro sito web e accogliamo con piacere il feedback dei nostri utenti. Le loro esperienze sono preziose per noi, in quanto ci aiutano a identificare potenziali ostacoli e a sviluppare soluzioni. Incoraggiamo tutti gli utentia condividere con noi i loro suggerimenti e le loro idee di miglioramento. In questo modo, possiamo garantire che il nostro sito web non solo soddisfi gli attuali standard di accessibilità, ma anche le esigenze individuali di tutti gli utenti.

Funzioni speciali per le persone con disabilità

Per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, offriamo dimensioni di testo personalizzabili e design ad alto contrasto. Queste opzioni le consentono di personalizzare la leggibilità dei contenuti in base alle sue preferenze personali. Un chiaro contrasto tra testo e sfondo migliora la visibilità e facilita la lettura. Per noi è particolarmente importante che lei abbia la possibilità di regolare la dimensione dei caratteri in base alle sue esigenze visive individuali. In questo modo si assicura che possa afferrare facilmente tutte le informazioni.

Inoltre, abbiamo integrato una modalità scura, molto utile per le persone sensibili alla luce intensa o che semplicemente preferiscono un display più scuro. Questa funzione aiuta a proteggere gli occhi e a rendere più piacevole l'esperienza di lettura. Vogliamo che si senta a suo agio nell'utilizzo del nostro sito web e crediamo che tali personalizzazioni contribuiscano in modo significativo a questo scopo.

Il nostro sito web è progettato per funzionare in modo ottimale con gli screen reader. Ciò significa che tutte le informazioni importanti sono accessibili alle persone non vedenti o ipovedenti. Ci siamo assicurati che tutti gli elementi siano etichettati correttamente e che siano forniti degli aiuti alla navigazione. Ciò consente di navigare senza sforzo tra le nostre pagine e di consumare tutti i contenuti. L'uso di codici HTML chiari consente agli screen reader di presentare i contenuti nell'ordine corretto e con le informazioni appropriate. Ciò include titoli, elenchi e altri elementi strutturali che supportano una navigazione intuitiva.

Un altro aspetto importante è la fornitura di testo alternativo per le immagini. Ogni immagine presente sul nostro sito web è corredata da un testo alternativo che descrive ciò che si vede nell'immagine. Questa misura le consente di cogliere e comprendere appieno tutti i contenuti visivi, anche se ha problemi di vista.

Riconosciamo che l'accessibilità non riguarda solo le misure tecniche, ma anche il feedback dei nostri utenti. Le sue esperienze sono preziose per noi, in quanto ci aiutano a identificare potenziali barriere e a sviluppare soluzioni. Pertanto, la invitiamo caldamente a condividere con noi i suoi suggerimenti e le sue idee di miglioramento. In questo modo, possiamo garantire che il nostro sito web non solo soddisfi gli attuali standard di accessibilità, ma anche le esigenze individuali di tutti gli utenti.

Widget Assistente Eye-Able: l'accessibilità resa semplice.

Con il widget Eye-Able Assistant, le offriamo un'ampia gamma di opzioni sul nostro sito web per personalizzarne l'uso in base alle sue esigenze individuali. Ad esempio, può aumentare la dimensione dei caratteri per facilitare la lettura dei testi o cambiare la modalità di contrasto, in modo che tutto appaia più chiaro e distinto. Per le persone con sensibilità alla luce, sono disponibili il filtro blu e la modalità notturna, che rendono la luce dello schermo più morbida. Preferisce farsi leggere i contenuti? Nessun problema: il widget le legge le pagine, in modo che possa seguirle in modo rilassato.

Sono disponibili anche impostazioni speciali per le persone con deficit cromatici, che regolano i colori in modo che siano più facili da distinguere. Se preferisce nascondere le immagini, può anche attivarlo. La navigazione da tastiera facilita la navigazione senza mouse e il puntatore del mouse più grande la aiuta a riconoscere meglio la posizione del cursore. Tutte queste funzioni sono facili da usare e le permettono di sentirsi perfettamente a suo agio sul nostro sito web. Abbiamo messo la nostra passione, il nostro cuore e la nostra anima nel realizzare la sensazione Dorint in digitale - senza barriere e invitante per tutti gli ospiti.


Informazioni in un linguaggio semplice:

Accessibilità sul nostro sito web - facile da usare per tutti

Vogliamo che tutti possano utilizzare facilmente il nostro sito web. Anche le persone con disabilità devono poter trovare informazioni e offerte senza problemi. Ecco perché abbiamo reso accessibile il nostro sito web.

Cosa significa accessibilità?

Accessibilità significa che un sito web è progettato in modo tale che tutti possano utilizzarlo. Indipendentemente dal fatto che qualcuno abbia una disabilità o meno. Questo vale, ad esempio, per le persone che hanno difficoltà a vedere, ascoltare o concentrarsi. Un sito web accessibile aiuta tutti a comprendere e utilizzare i contenuti. Nessuno è escluso.

Perché l'accessibilità è importante?

L'accessibilità non è solo tecnologia. Si tratta anche di capire le esigenze di tutte le persone. Alcune persone hanno difficoltà con i caratteri piccoli o i menu complicati. Il nostro sito web è progettato in modo che tutti possano orientarsi facilmente. Questo non aiuta solo le persone con disabilità, ma anche gli anziani o le persone con limitazioni temporanee.

L'accessibilità è un compito importante per tutti noi. Assicura che tutti possano partecipare in modo paritario - nell'istruzione, nel lavoro e nel tempo libero. Questo crea una società in cui tutti si sentono a proprio agio e possono partecipare.

Quali leggi aiutano l'accessibilità?

In Germania, esistono leggi che stabiliscono l'accessibilità. Ad esempio, la legge sull'uguaglianza dei disabili (BGG). Essa stabilisce che i siti web devono essere accessibili a tutti. Esistono anche regole come le Linee Guida per l'Accessibilità dei Contenuti Web (WCAG). Esse indicano esattamente come deve essere un sito web accessibile. Noi aderiamo a queste regole e vogliamo offrirle una buona esperienza.

Come implementiamo l'accessibilità?

Il nostro sito web è costruito in modo tale che chiunque possa utilizzarlo facilmente. Abbiamo adottato molte misure tecniche:

  • Testi alternativi per le immagini: Ogni immagine ha un testo che descrive ciò che si può vedere su di essa. Ciò consente alle persone non vedenti di comprendere le immagini, ad esempio con uno screen reader.
  • Navigazione semplice: i menu sono organizzati in modo chiaro. Ciò significa che può trovare rapidamente ciò che cerca, anche se non riesce a concentrarsi bene.
  • Programmazione corretta: nel sito web utilizziamo codici chiari. Questo aiuta gli screen reader a leggere correttamente i contenuti e a rispettare la sequenza.

Impostazioni personalizzabili per lei

Può personalizzare il nostro sito web in base alle sue esigenze:

  • Cambiare la dimensione del testo: Aumenta la dimensione dei caratteri se desidera leggere meglio.
  • Regolare il contrasto: regoli lo schermo in modo che i colori siano chiaramente visibili.
  • Modalità scura: passi ai colori scuri se trova sgradevole la luce intensa.

Questo rende la lettura più confortevole e più facile per lei.

Funzioni speciali per un maggiore comfort

Il nostro widget Eye-Able Assistant la aiuterà:

  • Ingrandire il carattere
  • Cambiare il contrasto
  • Filtro blu e modalità notturna contro la luce intensa
  • Far leggere le pagine ad alta voce
  • Regolare i colori per le persone affette da daltonismo
  • Nascondere le immagini
  • Facilita la navigazione con la tastiera
  • Puntatore del mouse più grande

Tutte le funzioni sono facili da usare. Questo la farà sentire perfettamente felice e benvenuta.

Siamo ansiosi di ricevere il suo feedback

La sua opinione è molto importante per noi! Ci faccia sapere come possiamo migliorare il nostro sito web. Questo ci aiuterà ad abbattere le barriere e a migliorare la nostra offerta per tutti. Insieme possiamo creare un sito web che sia veramente per tutti.

Grazie per il suo sostegno!

Domande frequenti

Quali sono i 4 tipi di accessibilità?

Esistono quattro tipi principali di accessibilità:

Accessibilità fisica: si riferisce all'accesso agli edifici e agli spazi pubblici, comprese le rampe, gli ascensori e le porte larghe. Accessibilità comunicativa: riguarda l'accessibilità delle informazioni, come la fornitura di testi in un linguaggio semplice o l'uso del linguaggio dei segni. Accessibilità digitale: riguarda l'accessibilità dei siti web e dei contenuti digitali, per garantire che le persone con disabilità possano accedervi senza problemi. Accessibilità sociale: questo tipo si riferisce all'accettazione e all'integrazione delle persone con disabilità nella società, compresa la creazione di un ambiente inclusivo.

 

 

 

Quali sono i 4 principi dell'accessibilità?

I quattro principi dell'accessibilità sono

Percepibilità: le informazioni e le interfacce utente devono essere progettate in modo da poter essere percepite da tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità.

Usabilità: le interfacce utente devono essere operabili, ossia tutte le funzioni devono essere accessibili e utilizzabili da tutte le persone.

Comprensibilità: i contenuti devono essere presentati in modo chiaro e comprensibile, per evitare malintesi.

Robustezza: i contenuti devono essere progettati in modo tale da poter essere interpretati da una varietà di tecnologie e strumenti.

Quali sono i tre tipi di accessibilità?

I tre tipi di accessibilità sono

Accessibilità fisica: l'accesso a luoghi fisici come edifici e trasporti.

Accessibilità digitale: l'accessibilità dei siti web, delle app e di altri media digitali per le persone con diverse abilità.

Accessibilità comunicativa: accesso alle informazioni in diversi formati, per garantire che tutte le persone possano comprenderle.

Che cos'è l'accessibilità in un sito web?

L'accessibilità di un sito web significa che tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità o limitazioni, possono accedere ai contenuti in modo paritario. Ciò include l'uso di testi chiari, testi alternativi per le immagini, una navigazione semplice e la compatibilità con le tecnologie assistive come gli screen reader. L'obiettivo è creare un'esperienza online inclusiva, in cui nessuno sia escluso.